Ulteriori informazioni sugli indirizzi di posta elettronica
Il nostro indirizzo e-mail 24/7 è shop@visitaremuseocorreale.it
Indirizzi email Hotmail, America Online, Yahoo! e Google sono molto popolari e di conseguenza ricevono una grande quantità di spam, o posta indesiderata. Per questo motivo hanno filtri di posta indesiderata che in alcuni casi consentono solo agli indirizzi email che sono nella vostra rubrica di arrivare nella vostra casella di posta.
Per questo motivo è importante che shop@visitaremuseocorreale.it sia aggiunto alla vostra rubrica in modo da ricevere qualsiasi informazione di prenotazione o altre importanti email da parte nostra che si riferiscono a qualsiasi tour o attività che avete prenotato online con Overall Media.
Biglietto selezionato

Dimostra di aver viaggiato con l’Eav e ottieni subito uno sconto del 25% sul Biglietto Adulti. Il biglietto dell’Eav (ad esempio linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento) deve essere vidimato entro le 48 ore precedenti l’ingresso al Museo Correale. Non dimenticare di esibire il tuo biglietto Eav vidimato all’arrivo in biglietteria.
Leggi di piùCosa aspettarsi
Dimostra di aver viaggiato con l’Eav e ottieni subito uno sconto del 25% sul Biglietto Adulti.
Il biglietto dell’Eav (ad esempio linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento) deve essere vidimato entro le 48 ore precedenti l’ingresso al Museo Correale. Non dimenticare di esibire il tuo biglietto Eav vidimato all’arrivo in biglietteria.
Museo Correale di Terranova
Una Casa d'Arte a Sorrento
Museo Correale di Terranova dal 1924
Il più bel Museo di provincia d'Italia
Entra nel cuore di Sorrento alla scoperta di un luogo ricco di storia, custode di un patrimonio inestimabile.
La residenza estiva della famiglia Correale e il suo meraviglioso giardino “Villa alla Rota” aprono le porte agli amanti del bello e della raffinatezza per regalare oggi un vero e proprio viaggio tra i secoli: dai reperti archeologici all’intarsio sorrentino, dal manierismo napoletano del’500 ai dipinti degli artisti napoletani della “Scuola di Posillipo”, dai preziosi arredi storici fino alle prestigiose porcellane del 1700
Cenni sul Museo Correale
Aperto al pubblico nel 1924, il museo conta 24 sale espositive, distribuite sui quattro piani della settecentesca dimora, raccogliendo grandi esempi di arte figurativa tra il XV e il XIX secolo.
In mostra al museo
- Tarsia Sorrentina
- Pittura Sacra
- Scuola di Posillipo
- Archeologia
- Pittura Fiamminga
- Porcellane
- Pastori del ‘700
- Pittura napoletana del Sei e Settecento
- Orologi
- Mobili e consolles
- Apparecchi fotografici
Caratteristiche
Leggere attentamente le indicazioni per poter usufruire di questo biglietto.
Avvertenze speciali Covid-19
Dichiaro, sotto la mia responsabilità:
- di non avere sintomi riconducibili al COVID-19;
- di non essere sottoposto alla misura della quarantena;
- che né io né alcuno dei miei conviventi ha avuto a mia conoscenza contatto, negli ultimi 14 giorni, con casi sospetti o confermati di influenza da Coronavirus;
- di essere a conoscenza delle sanzioni previste dall’art. 4 del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19 e s.m.i;
- di essere consapevole del rischio per la propria incolumità e per quella altrui e che pertanto si impegnerà a seguire scrupolosamente tali misure;
- di essere a conoscenza delle raccomandazioni generali espresse dal Ministero della Salute per proteggere me stesso e gli altri dal Coronavirus, consultabili alla pagina http://www.salute.gov.it
- di essere a conoscenza che potrò accedere al sito solo se autonomamente munito di mascherina obbligatoria, monouso o lavabile, che permetta di coprire dal mento al di sopra del naso in base al comma 2 dell’articolo 3 del DPCM 26 aprile 2020 (http://www.salute.gov.it)
- che rispetterò tutte le indicazioni fornite dal personale specializzato del Museo Correale di Terranova e dalla segnaletica interna ed esterna alla struttura per il distanziamento interpersonale e per altre misure di protezione finalizzate alla riduzione del contagio (quali ad esempio rilevamento della temperatura corporea tramite termo scanner, regolamentazione degli accessi scaglionati, percorso di visita obbligatorio ed in entrata e in uscita, tempo di permanenza nella struttura, posizionamento fisico, divieto di toccare superfici all’interno della struttura, igienizzazione mani tramite uso di dispenser in loco)
- che questo biglietto è mio personale, non cedibile
- che per evitare code, assembramenti, lunghi tempi di attesa dovrò presentarmi non più di dieci minuti prima dell’orario di visita prenotato
- Sono inoltre consapevole che, qualora le regole impartite non venissero rispettate, la visita verrà annullata.
-
Salta la fila
-
rimborsabile al 100%
-
Data/orario flessibili
-
Voucher su cellulare
Informazioni utili
Come raggiungere la struttura

Uscire a Castellammare di Stabia e proseguire per Sorrento.
Circumvesuviana Napoli destinazione Sorrento.
Arrivati all’Aeroporto Capodichino di Napoli e destinazione Sorrento.
I nostri orari di apertura
- 09:30 - 13:30 | da Martedì a Domenica
Contatta la biglietteria on-line
- shop@visitaremuseocorreale.it
Contatta la struttura
- +39 081 8781846
- info@museocorreale.it
Quando arrivi?
Non ci sono fasce orarie disponibili
La tua selezione
Ok, continuiamo
Per procedere con l’acquisto, compila il modulo seguente. Le caselle contrassegnate con un asterisco (*) sono obbligatorie.
Risparmia tempo!
Collegandoti con il tuo account social, compili meno dati e accedi più facilmente alla tua area personale.